“Potenzia la tua mente, Sblocca il tuo potenziale, Ridefinisci la Tua Vita con il potere dell’ipnoterapia”.

Osvaldo Tenace

“Arriva un momento nella vita in cui si deve scegliere se voltare pagina, scrivere un altro libro o semplicemente chiuderlo”.

~ Shannon L. Alder

Cos'è l'ipnosi?

“L’ipnosi è una strategia che unisce scienza ed empatia. Una scoperta incredibile che ha alimentato la mia motivazione a esplorare più a fondo.”

L’ipnosi è uno stato naturale di concentrazione e rilassamento profondo in cui una persona è più aperta a suggestioni e a una connessione più diretta con il proprio subconscio. Durante l’ipnosi, il paziente sperimenta un’alterazione dello stato di coscienza, simile a una forma di trance, in cui è ancora vigile ma con una maggiore focalizzazione interna. Questo stato permette di aggirare il pensiero critico e accedere più facilmente a emozioni, ricordi e schemi di pensiero nascosti nel subconscio.

Durante l’ipnosi il corpo e la mente raggiungono uno stato di calma e tranquillità in concomitanza con un aumento della concentrazione; l’attenzione è altamente focalizzata su specifiche idee, immagini o pensieri. Tale stato di profondo rilassamento porta il paziente ad essere più ricettivo ai suggerimenti del terapeuta o alle auto-suggestioni, che possono favorire cambiamenti nei pensieri, nelle emozioni e nei comportamenti. 

Pur restando cosciente e vigile, il paziente ipnotizzato sperimenta una riduzione delle distrazioni esterne a beneficio di un aumento della consapevolezza interna. 

Praticata da terapeuti qualificati, l’ipnoterapia (terapia che utilizza appunto l’ipnosi), e’ considerata una tecnica sicura ed efficace che sfrutta il potere della mente subconscia per favorire cambiamenti ed il benessere generale personale.

L'Ipnoterapia

L’ipnoterapia è una tecnica terapeutica che utilizza lo stato di ipnosi—uno stato di consapevolezza focalizzata e rilassata—per facilitare cambiamenti positivi nei pensieri, emozioni e comportamenti di una persona. In questo stato, la mente subconscia diventa più aperta e ricettiva alle suggestioni, permettendo al terapeuta di guidare il cliente nel modificare credenze limitanti, schemi e abitudini che possono contribuire alle sue difficoltà.

L’ipnoterapia combina il potere della mente subconscia con tecniche cognitivo-comportamentali basate sull’evidenza (CBT) per creare cambiamenti duraturi. Utilizzando queste tecniche, aiuta i pazienti ad identificare schemi di pensiero negativi e a sostituirli con pensieri più sani e costruttivi, costruendo comportamenti positivi che supportano i loro obiettivi.

L’integrazione degli approcci cognitivo-comportamentali all’interno dell’ipnoterapia offre una struttura organizzata in cui i pazienti imparano a riconoscere e modificare risposte e comportamenti automatici. Questa combinazione aumenta l’efficacia della terapia, assicurando che i cambiamenti non siano solo temporanei, ma profondamente radicati, portando a una trasformazione duratura.

L’ipnoterapia è un processo sicuro e collaborativo, in cui il terapeuta funge da guida per aiutare il paziente a sfruttare il potere della propria mente, raggiungendo chiarezza, equilibrio emotivo e crescita personale.

 

Miti da sfatare sull'ipnosi

L’ipnosi è una tecnica terapeutica sicura e potente, ma spesso fraintesa a causa di miti diffusi dai media e dagli spettacoli. È importante chiarire queste idee errate per apprezzare il vero potenziale dell’ipnosi come strumento per migliorare il benessere mentale, emotivo e fisico.

Ecco alcuni miti comuni:

  • Solo i deboli di mente possono essere ipnotizzati.
    In realtà, persone con buona concentrazione e immaginazione rispondono meglio all’ipnosi, poiché essa richiede un’attenzione focalizzata.

  • Non ci si sveglia mai dall’ipnosi.
    Questo è un falso mito. Se la sessione venisse interrotta, il paziente si risveglierebbe normalmente o si addormenterebbe per poi svegliarsi da solo.

  • Durante l’ipnosi si è incoscienti.
    L’ipnosi non è sonno: si rimane coscienti, rilassati e consapevoli di tutto ciò che accade.

  • Si possono rivelare segreti contro la propria volontà.
    Durante l’ipnosi, non si perde il controllo della propria volontà. Il paziente non dirà mai nulla che non voglia dire, né può essere costretto a rivelare segreti o informazioni personali senza il suo consenso.

  • L’ipnosi è magia o un potere speciale.
    È una tecnica scientifica che utilizza il rilassamento per accedere al subconscio e promuovere il cambiamento.

  • L’ipnosi è solo per spettacolo.
    Sebbene esista l’ipnosi da palco, l’ipnoterapia clinica è uno strumento serio, efficace per affrontare ansia, fobie, traumi e dipendenze.

Cosa aspettarti da una sessione

La prima consulenza rappresenta una sessione cruciale, che segna l’inizio di un percorso verso un cambiamento significativo. Discuteremo in dettaglio i tuoi obiettivi e determineremo il numero di sedute necessarie. Ti fornirò una panoramica di come funziona l’ipnoterapia e spiegherò come la mente interagisce con le tue preoccupazioni specifiche, mostrando come, con il tuo impegno, l’ipnoterapia possa supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Come si Svolge una Seduta?

Ogni seduta inizia con una riflessione sui tuoi progressi e sui cambiamenti positivi notati nella tua vita. Esploreremo la tua mente e come le tue esperienze influenzano i tuoi comportamenti, e di conseguenza, i tuoi obiettivi. Dopo la nostra discussione, verrai guidato in uno stato di rilassamento, permettendo alla tua mente di rilassarsi, vagare e concentrarsi mentre rifletti sulle intuizioni acquisite durante la sessione. Ogni seduta ti lascerà con una sensazione di calma mentale e fisica, e con un maggiore senso di positività e ottimismo per il tuo futuro.

Durata della Seduta

Le sedute durano circa 50-60 minuti. Sono consigliate sessioni settimanali inizialmente, per poi passare a mensili per mantenere e potenziare i risultati.

MindSoulness Hypnotherapy offre sessioni personalizzate online e in presenza in un ambiente riservato e tranquillo, per aiutarti a vivere libero da disagi emotivi e mentali.

I CAMBIAMENTI POSITIVI INIZIANO CON UNA CHIACCHIERATA INIZIALE

Durante questa telefonata:

  • Parleremo dei problemi che stai vivendo
  • Ti spiegherò come superarli
  • Ti spiegherò come funziona l’ipnoterapia
  • Valuteremo insieme le migliori opzioni di trattamento
  • Risponderò a tutte le tue domande

Il mio approccio: l'ipnoterapia analitica

MindSoulness Hypnotherapy, guidata da Osvaldo Tenace, unisce mente, corpo e spirito per favorire il benessere mentale e fisico. Accompagno i pazienti nel percorso di consapevolezza e riscoperta interiore, aiutandoli a liberarsi da credenze e abitudini distruttive.

Il mio approccio include pratiche basate su evidenze psico-scientifiche, come tecniche cognitivo-comportamentali (CBT), terapia di Risposta Ideo-Motoria (IMR), Terapia delle Parti e Terapia dell’Accettazione e dell’Impegno (ACT), integrate con mindfulness.

La CBT mira a modificare pensieri e comportamenti disfunzionali, mentre l’ipnoterapia analitica esplora cause profonde e traumi irrisolti nel subconscio, spesso legati a esperienze passate, che influenzano il presente.

L’integrazione tra tecniche cognitive e analitiche offre un percorso completo per affrontare sia sintomi immediati che cause profonde, portando a un cambiamento duraturo. La mia filosofia, basata sui punti di forza del paziente, crea uno spazio terapeutico sicuro e compassionevole, dove esplorare esperienze e coltivare autocompassione.

Durante l’ipnoterapia analitica, il paziente, guidato in uno stato di trance, può accedere a ricordi repressi e risolvere emozioni non elaborate, spesso con tecniche come la regressione.

Perché scegliere l'approccio dell'ipnoterapia analitica?

Scegliere l’Ipnosi Analitica: Un Percorso Completo per il Benessere Emotivo

L’ipnosi analitica offre benefici ideali per chi cerca una comprensione profonda delle radici dei propri problemi, non solo la gestione dei sintomi, portando a un cambiamento duraturo e benessere emotivo.

  • Cause profonde: Questo approccio esplora le radici emotive e psicologiche di problemi come ansia e fobie, agendo su traumi e esperienze passate per ottenere cambiamenti a lungo termine.
  • Risoluzione di traumi: Consente di elaborare traumi e ricordi dolorosi che possono influenzare comportamenti e emozioni attuali.
  • Consapevolezza emotiva: Aiuta a comprendere meglio emozioni e comportamenti, favorendo una crescita personale più profonda.
  • Benessere psicologico: Affrontare le cause alla radice riduce ansia, stress e sintomi depressivi.
  • Riprogrammazione subconscia: Accede a pensieri e credenze radicate che influenzano la vita quotidiana, permettendo di ristrutturare modelli auto-sabotanti e limitanti.
  • Trasformazione personale: L’ipnosi analitica porta a un miglioramento della qualità di vita, relazioni e salute mentale.
  • Approccio integrativo: Può essere abbinata a tecniche cognitive, mindfulness o regressione per un supporto completo ed olistico.

Domande frequenti sull'ipnoterapia

L'Ipnosi è sicura?

Sì, l’ipnosi è generalmente considerata sicura se condotta da un professionista qualificato. Si tratta di uno stato mentale naturale e non comporta pratiche dannose.

Su cosa mi può aiutare l'ipnosi?

L’ipnosi può aiutare a risolvere diversi problemi, tra cui lo stress e l’ansia, la cessazione del fumo, la gestione del peso, le fobie, la gestione del dolore e il miglioramento del sonno.

Durante l'ipnosi perdo il controllo?

No, non perdi il controllo quando sei ipnotizzato. Durante l’ipnosi sei in uno stato di rilassamento profondo e di maggiore concentrazione, ma rimani pienamente consapevole di ciò che sta accadendo intorno a te. Anche se sei in uno stato ipnotico, non fai nulla che sia contro la tua volontà e sei sempre in grado di decider cosa accettare o rifiutare durante la sessione. Il terapeuta non può costringerti a fare qualcosa contro i tuoi valori. In ipnosi, non sei in balia del terapeuta; sei un partecipante attivo e puoi scegliere di uscire dallo stato ipnotico in qualsiasi momento. 

Quante sedute di ipnoterapia sono necessarie?

Il numero di sedute varia a seconda di diversi fattori: ad esempio la natura del problema per cui si decide di fare terapia (per problemi semplici, alcune persone possono ottenere risultati significative già in poche sedute, in genere da 1 a 3), la risposta individuale all’ipnosi, la gravità del problema, l’obiettivo del paziente e la motivazione e l’impegno del paziente stesso.

Tutti possono essere ipnotizzati?

La maggior parte delle persone può essere ipnotizzata in una certa misura, a condizione di esser disposti a partecipare ed aperti al processo di ipnosi. L’efficacia della terapia in ipnosi dipende dalla motivazione e dalla volontà di impegnarsi nel processo. In generale, la maggior parte delle persone possono trarne beneficio, ma il grado di reattività sicuramente può variare.

Come funziona l'ipnosi?

L’ipnosi, inducendo uno stato di rilassamento mentale e fisico profondo, funziona raggirando la mente critica ed accedendo al subconscio dove sono memorizzate abitudini, credenze ed emozioni. Ciò consente una riprogrammazione ed un cambiamento positivo.

L'ipnoterapia online funziona?

Si, ricerche han dimostrato che l’ipnoterapia online consente risultati molto simili alla terapia in presenza, a patto che sia condotta da un ipnoterapeuta qualificato. L’ipnoterapia online offre maggiore accessibilità, specie per chi vive in aree remote ed ha difficoltà a raggiungere la clinica. Inoltre, ha il vantaggio di essere condotta mentre sei a casa ed in un ambiente familiare che, sicuramente aiuta molte persone a rilassarsi più facilmente. Infine, può avere anche costi più contenuti dato che si risparmierebbero i costi di viaggio ed il terapeuta non avrà bisogno di un luogo fisico che farebbe aumentare il costo della prestazione.

Seguimi su